Se stai acquistando la tua prima casa o l’hai acquistata meno di 5 anni fa, devi sapere questo. Cosa fare per ottenere e per non perdere i benefici fiscali. I requisiti per oruire delle agevolazioni prima casa il richiedente…
Il Decreto sostegni bis ha introdotto una serie di agevolazioni per l’acquisto di abitazioni che abbiano i requisiti di “prima casa”, o per il trasferimento o la costituzione di nuda proprietà, usufrutto, uso o abitazione di abitazioni che abbiano i…
I condomini devono farsi carico, secondo i criteri che vedremo oltre, delle spese per la gestione dei beni condominiali ed, in particolare, delle spese che attengono alla conservazione, alla manutenzione e all’utilizzazione di tali beni. Le spese vengono generalmente…
La legge di Stabilità 2016, in materia di immobili, introduce importanti novità. Si va dall’abolizione della TASI sulla prima casa e per gli inquilini, a quella dell’IMU per gli agricoltori, alla riduzione dell’IMU sugli affitti. Passando,…
A seguito della riforma in materia di locazione abitativa ai sensi della Legge n. 431/98, possiamo dire che esistono 3 forme contrattuali : 4+4, 3+2 e transitori. 4+4 Come funziona esattamente? Ai sensi dell’art. 2, primo comma, l. n. 431/98:…
In un mercato inflazionato da immobili invenduti e da una domanda limitata parrebbe essere impossibile vendere casa oggi. Pensi di non riuscire a vendere per colpa della crisi … dei mutui …ecc…? NON E’ VERO ! … le case…